Come fare per vendere argento usato? A chi rivolgersi?
- Commenti disabilitati su Come fare per vendere argento usato? A chi rivolgersi?
La recente crisi finanziaria che ha investito il nostro Paese ha favorito il proliferare di numerose catene di negozi che, conosciuti con il nome generico di Compro Oro, hanno reso possibile la compravendita di oggetti e monete realizzati in metalli preziosi, anche a singoli utenti privati.
In un contesto di difficoltà finanziaria generalizzata la reale possibilità di liquidare monili preziosi molto spesso dimenticati in un cassetto, ha consentito di realizzare un beneficio economico tutt'altro che trascurabile.
La rete di negozi che ha come attività principale l'acquisto (e in taluni casi anche la rivendita di beni preziosi) è capillarmente diffusa su tutto il nostro territorio con una netta predominanza nei centri cittadini più grandi; Roma, ad esempio, può vantare un gran numero di esercizi nel settore con comprovata reputazione e serietà.
Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che i servizi offerti dai Compro Oro sono molteplici; oltre alla negoziazione di lingotti, monili e monete coniate in oro, infatti, i negozi si occupano anche di altri metalli preziosi come platino ed argento, di pietre pregiate come diamanti e, in taluni casi, anche di orologi di elevato pregio.
In primo luogo è bene precisare, come l'oro, anche l'argento viene contraddistinto da punzonature differenti a seconda del grado di purezza del metallo.
L'argento puro viene indicato dalla sigla 999 e si trova esclusivamente in lingotti e scarti di lavorazione industriale; la punzonatura 925, invece, è la più consueta ed è tipica di gioielli, posateria, vasellame e lingottini mentre monete preziose sono contraddistinte dalla sigla 900.
Esistono in commercio anche gradi di purezza inferiore (835 e 800) utilizzati per lo più in prodotti di conio e manufatti di varia natura.
Per vendere al meglio prodotti in argento, dunque, è necessario rivolgersi ad un negozio Compro Argento a Roma o nelle altre città italiane, serio ed affidabile e verificare con l'addetto la quotazione della giornata della tipologia di argento che si possiede. Per quel che riguarda eventuali monete in argento sarà necessario anche appurare la quotazione reale tramiti siti o carta stampata specializzata.
Il secondo passo da compiere è naturalmente provvedere a pesare i prodotti in argento che si desidera vendere (è consigliabile già verificare a casa un peso indicativo) e, sulla base, della risultanza ottenuta viene determinato il corrispettivo economico derivante dalla vendita che sarà liquidato in contanti sino al limite consentivo dalla normativa vigente oppure tramite bonifico SEPA.
Perché vendere argento usato?
La risposta al quesito è poco più che banale; è opportuno vendere oggetti in argento che non si usano più per svecchiare l'argenteria, liberare i cassetti e, soprattutto, conseguire un beneficio economico significativo.
A voi la scelta su come impiegare il guadagno ottenuto dalla vendita; la realizzazione di qualche sogno o progetto può essere sensibilmente più vicina.