La progettazione dei Moduli di Pesatura per Serbatoi
- Commenti disabilitati su La progettazione dei Moduli di Pesatura per Serbatoi
Nel valutare l’installazione dei moduli di pesatura per serbatoi è fondamentale tenere conto di una serie di criteri essenziali, che vanno naturalmente al di là del necessario rispetto di tutte le normative relative all’edilizia ed entrano in campi specifici per i quali è sempre bene considerare la consulenza di un ingegnere strutturale specializzato. Sarà inoltre bene, nella fase iniziale del progetto, assicurarsi di avere informato in maniera appropriata il consulente stesso riguardo a qualsiasi specifico regolamento interno dell’azienda committente, in modo che questi possa tenerne conto al di là, e in aggiunta, a tutte le norme professionali generali e al rispetto delle già menzionate leggi, così da assicurare un risultato soddisfacente.
In ogni caso, valgono sempre alcuni punti fondamentali. La disposizione ottimale delle celle di carico nei moduli di pesatura per serbatoi, ad esempio, è in numero di tre, distribuite in maniera più uniforme possibile. Nel caso di moduli di pesatura per serbatoi verticali (come ad esempio un silos cilindrico) questo significherà disporre le tre celle a uguale distanza dall’asse verticale del serbatoio stesso, sullo stesso piano, e a 120° l’una dall’altra, in perfetta simmetria. Se tuttavia non fosse possibile equipaggiare ogni punto di appoggio con una cella di carico, sarà necessario provvedere ad una distribuzione non uniforme, applicando un carico maggiore ai supporti dotati di cella di carico.
Altro caso è invece quello dei moduli di pesatura per serbatoi supportati da un numero di appoggi pari o superiore a quattro, che si definisce come statisticamente indeterminato. In tali casi, ogni appoggio dovrà necessariamente disporre di una cella di carico, e si dovrà procedere alla misurazione individuale dei carichi su ciascun trasduttore, provvedendo eventualmente ad alterarne la posizione sull’asse verticale tramite appositi lamierini di spessoramento. Per completezza citeremo, anche se non consigliata in quanto nettamente meno precisa, la soluzione dei moduli di pesatura per serbatoi verticali con due appoggi fissi e una singola cella di carico, talvolta utilizzato nel caso di materiali sfusi e liquidi con riempimento centrale del serbatoio stesso. Sarà essenziale, nel caso si operi questa scelta, che il serbatoio abbia una struttura del tutto simmetrica, così da permettere un movimento del baricentro che sia assolutamente contenuto su una retta verticale appropriata al grado di precisione richiesto.