Meglio con l’esperto: aprire una lavanderia a gettone
- Commenti disabilitati su Meglio con l’esperto: aprire una lavanderia a gettone
Se c’è un dato evidente anche a chi di finanza non se ne intende in modo eccezionale, è che questi ultimi anni non sono stati clementi con il settore.
Da una parte, abbiamo gli investimenti classificati come specificamente rischiosi, che possono anche fruttare in modo soddisfacente, ma al prezzo di una possibilità di perdite troppo elevata; e dall’altra, gli investimenti a basso rischio o addirittura sicuri come quelli obbligazionari, che in effetti non fanno paventare perdite ma purtroppo offrono interessi tanto bassi da renderli sovente del tutto improponibili.
Andando quindi a scemare l’interesse del pubblico medio per l’investimento di tipo finanziario, com’era ovvio e intuibile si sono fatte strada altre metodologie d’investimento per far fruttare i propri capitali, sebbene ridotti: fra queste, ha avuto particolare e crescente successo l’apertura di piccole attività self-service, che una volta sostenute le normali spese di avvio generano i propri profitti senza esigenze di tempo personale né di dipendenti, proprio come un investimento finanziario. Fra queste risultano particolarmente di successo le lavanderie a gettone.
Tale impresa ha infatti dei vantaggi peculiari in confronto a molte alte tipologie di self-service che è possibile trovare sul mercato.
Innanzitutto offre un servizio che, per una fascia molto ampia (e in effetti in crescita) di persone, le quali non hanno lo spazio o il motivo di montare nel loro appartamento una lavatrice (pensiamo a studenti fuori sede, single, e stranieri), è non solamente conveniente, ma in concreto essenziale; in secondo luogo, prevede dei costi al cliente decisamente bassi per il servizio che fornisce, dato che per pochi euro permette di lavare e asciugare il proprio bucato con macchine professionali, molto superiori a qualunque modello sia generalmente possibile trovare negli appartamenti privati; e in terzo luogo, basandosi su un corrispettivo contestuale al servizio – la macchina non parte senza il gettone! – elimina alla radice ogni e qualsiasi immaginabile rischio di insoluto, dilemma così fastidioso e preoccupante per molte altre categorie di attività.
Non si pensi, naturalmente, che quanto abbiamo detto finora si possa tradurre nella sicurezza che l’investimento in una lavanderia a gettone sia l’eldorado, scevro di ogni genere di pericolo e di una semplicità banale; anzi, proprio perché di regola l’apertura viene effettuata da persone che non hanno alcun genere di pratica nel settore, e spesso neppure in alcun altro tipo d’imprenditoria, è importantissimo prestare moltissima attenzione ad eludere dei piccoli sbagli iniziali che potrebbero, in futuro, evolversi in gravissimi problemi e mettere in pericolo la buona riuscita del progetto.
Ecco alcuni esempi:
1- lasciar perdere i franchising: ci sono, è vero, campi nei quali il beneficio offerto dall’esibire un nome conosciuto vale ben la rinuncia ad una parte del fatturato in cambio della notorietà ottenuta. Le lavanderie non sono uno di questi: nel settore, non ci sono nomi così famosi presso il pubblico da promettere una superiore affluenza dovuta al solo marchio. I costi delle royalty sarebbero dunque sprecati: molto meglio risparmiarli.
2-curare la scelta della location: non si sottolineerà mai quanto basta l’importanza essenziale della collocazione per un’attività di questo tipo. Specie se si è appena aperto, e non si ha ancora una clientela affezionata, un elevato flusso di persone nella via moltiplica le probabilità di essere visti, e la possibilità di posteggiare dappresso e agevolmente elimina il peggior ostacolo per i clienti, la scomodità.
3- selezionare i macchinari e il manutentore con grande attenzione: in un servizio come questo, la qualità è essenziale, e possono offrirla solo macchine di ottimo livello; e analogamente, un fermo macchina è una perdita secca di immagine e di profitto, e servono manutentori che intervengano e risolvano velocemente, come solo una società specializzata può assicurare.
Questi tre consigli sono solo i più semplici fra i molti che possono agevolare un imprenditore ad aprire una lavanderia. Per ottenere la guida di veri esperti che possono evitarti errori e assicurare la buona riuscita dell’impresa, clicca qui!