“Tanti auguri a te” e per la tua igiene orale

“Tanti auguri a te, tanti auguri a te..” ebbene, chi non si è mai imbattuto in una festa di compleanno in cui questa canzoncina sembrava interminabile? Per Boris Yellnikoff, personaggio principale del film “Basta che funzioni” di Woody Allen, è più di un fastidio acustico: è la giusta unità di tempo necessaria per pulire i propri denti in maniera impeccabile. Certo, lavare i propri denti mantenendo una buona igiene orale richiede un certo impegno, almeno due volte al giorno bisogna recarsi dentro il proprio bagno e spazzolare le nostre zanne. Apparentemente sembra un’attività banale, ma ci sono moltissimi accorgimenti che bisogna appuntare, per esempio non bisogna essere troppo frettolosi e lavativi: due minuti sono il giusto lasso di tempo per garantire al nostro palato un sapore fresco e di menta.

Il giusto verso all’ora giusta

Alla domanda “Come lavarsi i denti?”si potrebbe pensare a rispondere solamente indicando il verso giusto, ma in verità anche il momento in cui farlo ha la sua rilevanza. La fretta non ha mai aiutato nessuno e pensare che lavarsi i denti immediatamente dopo i pasti, sia la scelta giusta, è una credenza popolare comune ed errata. La nostra saliva ha un ruolo molto importante: depotenzia gli acidi contenuti nei cibi che ingeriamo. Se lavassimo i nostri denti subito dopo aver mangiato, non faremmo altro che spingere gli acidi più in profondità, rovinando la protezione che il nostro smalto offre; attendere una mezz’oretta non farebbe del mane a nessuno. Di rilevanza è anche il giusto verso da adottare, il quale non deve favorire lo spostamento della placca spazzolando da destra a sinistra, ma la sua riduzione sulla superficie dei denti. Motivo per cui, è molto importante spazzolare facendo un movimento oscillatorio dall’alto verso il basso (e viceversa) per pulire la propria dentatura nel modo corretto, non omettendo le parti interne con le quali mastichiamo, che devono anch’esse spazzolate.

Un filo che non tutti usano

Non utilizzare lo stesso spazzolino per troppo tempo, cambiandolo periodicamente e, scegliere il giusto dentifricio, non sono le uniche note da ricordare per avere una bocca sana. Carie, alitosi ed infiammazione delle gengive sono spesso causate dalla placca tra un dente e l’altro, che viene a formarsi a causa dei residui di cibo non tolti. Il filo interdentale è la soluzione a questo problema: basta metterlo tra due denti formando una C e muoverlo avanti e indietro. Questo consentirà la riduzione del cibo in eccesso e, unito agli altri accorgimenti che bisogna rispettare,  eviterà una brutta visita dal proprio dentista.