Wine club, un nuovo modo di conoscere il vino
- Commenti disabilitati su Wine club, un nuovo modo di conoscere il vino
Il wine club è uno strumento che consente alle aziende vitivinicole di fidelizzare i propri clienti e stimolarli all'acquisto sotto forme accattivanti di offerte o speciali degustazioni in abbinamento, ne nasce un club in cui l'azienda dà tutta se stessa in creatività di vendita per potere accogliere i propri clienti e interagire con loro.
Nei wine club si crea un circolo ristretto animato da singole cantine che promuovono un brand di vino privilegiato con gruppi di consumatori ed enoappassionati, si sviluppa così una community attorno alla denominazione di una cantina nella quale i consumatori, futuri clienti, iscrivendosi inizialmente e sottoscrivendo poi ad un abbonamento, si assicurano l'acquisto regolare dei vini o bevande di quella cantina, possono usufruire delle periodiche offerte speciali con la comodità che tutto arriva direttamente a casa.
Se prima del covid era possibile partecipare e visitare di persona a eventi, fiere, visite dirette sui luoghi accompagnando tutto questo con pranzi o cene dove avveniva la degustazione sul luogo, ora il mondo attuale si sta organizzando in modo diverso per fare nascere in sicurezza, mirati wine club in online.
Non avendo più clienti fisici le aziende vitivinicole si sono trovate a dover cambiare radicalmente il metodo di lavoro nell'ambito della vendita diretta e così molte realtà si sono lanciate con un e-commerce online, ma con poco successo perché negli anni passati nella maggioranza delle aziende vinicole non erano stati fatti investimenti sufficienti sul branding o sul posizionamento del proprio prodotto.
Secondo una statistica fatta da Wine Monitor Nomisma la modalità wine club adottata da un 16% degli amanti del vino al 2019, passerà a più 85% entro il 2021, questo fa notare l'importanza di sviluppare una community di wine lovers e circoli di appassionati che acquistano regolarmente così da garantire nel tempo la sopravvivenza di tante aziende vitivinicole.
Per la promozione del wine club è importante avere un sito Web collegato al CRM, Customer Relationship Management. Il sito Web rappresenta il biglietto da visita o meglio la vetrina nel mondo del wine club e per questo è utile avere un sito accattivante e multilingue con una grafica personalizzata e creativa che possa essere variata in diversi momenti o stagioni con eventi online, cercando di attirare l'attenzione dei clienti con migliori offerte, acquisti particolari o in abbonamento oppure come cliente membro singolo.
La creazione di un wine club non si basa solo su un e-commerce, ma richiede maggiore studio, impegno e passione, occorre installare soluzioni software tramite i CRM personalizzati, Customer Relationship Management su misura per ogni azienda che automatizza il proprio lavoro e nel mentre fa crescere il business avendo sotto controllo i clienti, le attività, i documenti, le mail, le visite, le offerte, gli ordini e tutte le varie opportunità aziendali.
Con un pacchetto CRM flessibile viene monitorato qualsiasi cliente a cui viene data attenzione e assistenza fino in fondo su ciò che desidera come tipologia di vini o cantine, su gusti, prezzi, offerte o migliori abbonamenti per fare parte del suo wine club privilegiato.