La carpenteria leggera: un settore dalle tante applicazioni
- Commenti disabilitati su La carpenteria leggera: un settore dalle tante applicazioni
Se parliamo di carpenteria leggera, parliamo di un settore che si occupa di lavorazioni metalliche destinate ai più svariati impieghi, non soltanto civili o industriali, ma anche nel campo della robotica, degli antifurti, delle telecomunicazioni oppure addirittura in ambito artistico.
La Donati Giovanni
Un industria parecchio specialistica dunque, che richiede notevole esperienza per poter garantire una serie di svariati prodotti mantenendo la qualità: è il caso della Donati Giovanni, un azienda di Milano che dal 1972 si distingue per la produzione di carpenterie leggere di precisione e di contenitori per l’elettronica in lamiera.
Parliamo di una azienda particolarmente dedita ad approcci su misura, che consistono in una progettazione basata interamente sulle richieste del cliente che, alle volte, non ha un idea ben precisa del prodotto che richiede.
Il processo produttivo viene elaborato quasi sempre internamente all’azienda, al fine di rispettare i propri standard di qualità, ma naturalmente, lavorando nei più svariati settori, capita di doversi affidare ad aziende esterne, sempre di stretta fiducia.
Lavorazioni
Tutte le lavorazioni su lamiere vengono rigorosamente svolte internamente, con la massima attenzione alla qualità del prodotto finale, tramite vari tipi di lavorazione.
Tra queste spicca il taglio laser, noto per la sua precisione e velocità, che lo rende ottimo anche per la creazione di piccoli lotti o prototipi, uno standard adottato dalla Donati Giovanni dal 1996.
Alternativamente si utilizza la punzonatura, che consente un notevole risparmio economico sulle produzioni di grandi lotti, ed inoltre non sottopone i metalli ad alcuno shock termico, che non comporta vari rischi di deformazioni.
Un altro processo è la piegatura, un passo molto importante nella realizzazione del prodotto in quanto ne conferisce la tridimensionalità, ma allo stesso tempo molto complesso, prima di metterla in atto vanno infatti considerati lo spessore del metallo ed il tipo di quest’ultimo.
L’azienda si occupa anche dell’insertatura, ovvero il fissaggio (tramite presse idrauliche insertatrici) di dadi, distanziali, prigionieri e viti imperdibili.
Altre lavorazioni includono la rivettatura, le operazioni al trapano (maschiature, svasature, lamature…), saldature per assemblaggio permanente di alcuni pezzi (saldature a TIG/MIG/MAG ed a puntatura sulle lamiere sottili), inoltre nei prodotti particolarmente delicati, alla fine della produzione, si provvede internamente ad un accurato imballaggio che protegge il pezzo da graffi e urti.
La finitura del prodotto può essere richiesta dal cliente, si tratta del trattamento del pezzo tramite satinatura meccanica (vibrofinitura sui pezzi più piccoli) allo scopo di eliminare le imperfezioni presenti in superficie.
Infine si effettuano trattamenti superficiali come la cromatura, la verniciatura e la serigrafia, ovvero la scrittura permanente di diciture ed indicazioni sui componenti di carpenteria per elettronica.
Produzioni
L’azienda milanese, nel corso della sua attività, ha realizzato prodotti per diverse applicazioni, come per esempio case per computer industriali, pannelli di comando, telai, ma anche prodotti di design, come prodotti decorativi, portapenne ed oggetti di uso quotidiano, stampe in acciaio destinate a loghi o numeri civici.
Insomma, la Donati Giovanni è senza ombra di dubbio un punto di riferimento per l’industria della carpenteria leggera in Lombardia, dimostrando una passione vera per il proprio settore ed un notevole standard di qualità.