Porte per interni: quali scegliere?
- Commenti disabilitati su Porte per interni: quali scegliere?
Quando si rinnova la propria casa, o ancor di più quando se ne progetta una nuova, uno dei punti più importanti da considerare per dare all’intero ambiente la propria personale impronta e lo stile che si desidera conferire è la scelta delle porte per interni, veri e propri elementi d’arredo che troppo spesso molti sono tentati di sottovalutare. Per fortuna, il mercato offre un numero sufficiente di modelli da soddisfare qualsiasi necessità.
Entriamo infatti in un qualsiasi showroom specializzato in porte per interni: troveremo senza difficoltà modelli scorrevoli o a cardini, sia lisci che a pannelli multipli, e naturalmente pieni oppure dotati di riquadri in vetro o plexiglas, decorati o semplici. Ma non limitiamoci alla scelta della decorazione: il vero protagonista nelle porte per interni è il materiale di cui sono composte, che attribuisce subito alla porta un’estetica ben precisa. Troveremo quindi modelli in legno – sia in pannelli pieni che in più leggeri tamburati – ma anche porte per interni in plastica – nello specifico in PVC – e perfino in metallo, per usi particolari e effetti estetici hi-tech.
Ma come scegliere, in tutta questa vastissima gamma di porte per interni?
La prima regola, banale ma sempre vera, è sicuramente la più logica: scegliamo lo stile che più ci piace. Vedremo quelle porte decine di volte al giorno, per decine di anni: dobbiamo essere sicuri che non ci verranno a noia, e che continueranno a farci sentire “ a casa” integrandosi nello stile che abbiamo scelto per tutto l’arredo. Già questa norma ci aiuterà a ridurre molto il campo: l’importante è non avere fretta, e dedicare alla scelta il tempo necessario.
Oltre a ciò, esistono criteri tecnici, più obiettivi e meno legati al gusto personale. Le porte per interni in legno, ad esempio, sono decisamente più robuste e resistenti nel tempo se confrontate con quelle in plastica leggera e PVC, e quindi anche a parità di resa estetica (difficile da raggiungere) hanno un valore aggiunto; va però detto che le porte per interni non sono sottoposte alle intemperie e agli agenti atmosferici, né debbono resistere agli attacchi dei malintenzionati, e quindi possono permettersi di essere meno massicce e solide. Tenete anche conto del tipo di apertura, se a libro, a battente o scorrevole, che più si adatta agli spazi a vostra disposizione, e vedrete che le porte per interni ideali per la vostra casa vi saranno presto evidenti!